Chirurgia Proctologica e del Pavimento Pelvico Centro di Interesse Nazionale Montecchio Emilia – Reggio Emilia 

foto sala op talento.jpeg
logo_dottore_pt_blu-sfondo
dott_pasquale_talento_logo
dott_pasquale_talento_logo

INFORMAZIONI:

INFORMAZIONI:

ORARI DI APERTURA:

Dott. Pasquale Talento

Ospedale E. Franchini di Montecchio Emilia - Via Barilla,16 42027 Montecchio Emilia

(+39) 0522/338977

info@pasqualetalento.com

Ospedale E. Franchini di Montecchio Emilia - Via Barilla,16 42027 Montecchio Emilia

(+39) 0522/338977

info@pasqualetalento.com

Il dott. Pasquale Talento, chirurgo colorettale, opera e visita presso il Centro Pavimento Pelvico di Montecchio Emilia Via Barilla,16 - 42027 Montecchio Emilia (RE) .

Il dott. Pasquale Talento, chirurgo colorettale, opera e visita presso il Centro Pavimento Pelvico di Montecchio Emilia Via Barilla,16 - 42027 Montecchio Emilia (RE) .


facebook

facebook

Specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica.

Specialista in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica.

ESAMI DIAGNOSTICI

Anoscopia e Rettosigmoidoscopia

Contattami su Whatsapp :

Contattami su Whatsapp :

www.pasqualetalento.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

www.pasqualetalento.com @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience 

Seleziona un esame

Anoscopia

Scopo dell’anoscopia è la visualizzazione del canale anale e del retto distale. 

ecografo bk 1.jpeg

L’esame non richiede preparazione del paziente e va eseguito subito dopo l’esplorazione rettale in quanto tale manovra consente la lubrificazione del canale anale e permette all’esaminatore di determinare il diametro dello strumento da introdurre all’interno del canale anale. 
L’esame è ben tollerato e risulta prezioso per le informazioni che offre in quanto consente di "vedere" direttamente già alla visita eventuali malattie del canale anale e del retto. 
L’esame è condotto mediante apposito strumento detto anoscopio. 
Tipicamente l’anoscopio standard diagnostico anche in versione monouso misura 19 mm di diametro e 10 cm di lunghezza.

Rettosigmoidoscopia

Scopo della rettosigmoidoscopia è la visualizzazione del retto e della porzione distale del sigma. 

L’esame generalmente richiede l’esecuzione di un clistere di pulizia ed è condotto mediante apposito strumento detto rettosigmoidoscopio. 

Esistono strumenti di differente diametro e il rettosigmoidoscopio standard diagnostico anche in versione monouso misura 19 mm di diametro e 25 cm di lunghezza. 

A differenza dell’anoscopio questo strumento è provvisto di un insufflatore di aria che è collegato con la ghiera alla base dell’apparecchio; l’insufflazione è necessaria per distendere le pareti del retto e consentire l’esame e va eseguita con cura perché un’eccessiva introduzione di aria causa distensione dell’intestino con conseguente spasmo e quindi dolore (mal di pancia). 

L’esame in generale è abbastanza agevole, specie se eseguito da personale esperto, e consente di ottenere informazioni importanti per lo studio del retto e del sigma distale. In condizioni normali la mucosa del retto appare rosea, soffice ed è possibile apprezzare il suo reticolo vascolare sottomucoso.

Particolare cura andrà riservata alla descrizione di eventuali alterazioni riscontrate ricordandosi di indicare la distanza in centimetri dalla rima anale. 
 

Rettosigmoidoscopia

L’esame generalmente richiede l’esecuzione di un clistere di pulizia ed è condotto mediante apposito strumento detto rettosigmoidoscopio. 

Esistono strumenti di differente diametro e il rettosigmoidoscopio standard diagnostico anche in versione monouso misura 19 mm di diametro e 25 cm di lunghezza. 

A differenza dell’anoscopio questo strumento è provvisto di un insufflatore di aria che è collegato con la ghiera alla base dell’apparecchio; l’insufflazione è necessaria per distendere le pareti del retto e consentire l’esame e va eseguita con cura perché un’eccessiva introduzione di aria causa distensione dell’intestino con conseguente spasmo e quindi dolore (mal di pancia). 

L’esame in generale è abbastanza agevole, specie se eseguito da personale esperto, e consente di ottenere informazioni importanti per lo studio del retto e del sigma distale. In condizioni normali la mucosa del retto appare rosea, soffice ed è possibile apprezzare il suo reticolo vascolare sottomucoso.

Particolare cura andrà riservata alla descrizione di eventuali alterazioni riscontrate ricordandosi di indicare la distanza in centimetri dalla rima anale. 
 

Rettosigmoidoscopia

L’esame generalmente richiede l’esecuzione di un clistere di pulizia ed è condotto mediante apposito strumento detto rettosigmoidoscopio. 

Esistono strumenti di differente diametro e il rettosigmoidoscopio standard diagnostico anche in versione monouso misura 19 mm di diametro e 25 cm di lunghezza. 

A differenza dell’anoscopio questo strumento è provvisto di un insufflatore di aria che è collegato con la ghiera alla base dell’apparecchio; l’insufflazione è necessaria per distendere le pareti del retto e consentire l’esame e va eseguita con cura perché un’eccessiva introduzione di aria causa distensione dell’intestino con conseguente spasmo e quindi dolore (mal di pancia). 

L’esame in generale è abbastanza agevole, specie se eseguito da personale esperto, e consente di ottenere informazioni importanti per lo studio del retto e del sigma distale. In condizioni normali la mucosa del retto appare rosea, soffice ed è possibile apprezzare il suo reticolo vascolare sottomucoso.

Particolare cura andrà riservata alla descrizione di eventuali alterazioni riscontrate ricordandosi di indicare la distanza in centimetri dalla rima anale. 
 

foto prolasso eco.jpeg
foto lesione sfinteri eco.jpeg
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
asian-doctor-using-tablet-explaining-patient-condition-treatment-result (1).jpeg

NEWSLETTER

SIGN UP THE NEWSLETTER

Leave us your e-mail and discover all the news of DIEFFE Taormina